Biblioteca di Scienze
Barcode of Life Data System
Il Barcode of Life Data System (BOLD) è una piattaforma web di archiviazione e analisi dei dati gratuita specificamente dedicata al DNA barcoding.Contiene sequenze di codici a barre per più di 318.105 specie formalmente descritte che coprono animali, piante, funghi, protisti (con 8,9 milioni di esemplari).
Taxonomic Literature II (TL-2)
Taxonomic Literature II (TL-2) è una guida selettiva alle pubblicazioni e raccolte botaniche con date, commenti e tipi (Stafleu et al.).Grazie all’International Association for Plant Taxonomy (IAPT) è oggi disponibile una versione online dove vengono fornite le abbreviazioni suggerite per l’uso nelle pubblicazioni tassonomiche: abbreviazioni per il nome dell’autore, titoli brevi e abbreviazioni dei titoli … Leggi tutto
Web of Science
Web of Science (WoS) è una banca dati bibliografica e citazionale che consente di effettuare ricerche in oltre 12.000 riviste e 148.000 atti di convegni nel campo delle scienze, delle scienze sociali, delle arti e delle scienze umanistiche. Dalla piattaforma Web of Science è accessibile Web of Science Core Collection in tutte le sue sezioni … Leggi tutto
Scopus
Scopus è la più grande banca dati di abstract e citazionale di letteratura scientifica ‘’peer reviewed’’. Tratta articoli di riviste scientifiche, libri e atti di convegni in ambito scientifico, tecnologico, biomedico e delle scienze sociali. Indicizza oltre 23.700 pubblicazioni di oltre 5.000 editori. Attualmente contiene oltre 71 milioni di record.
International Plant Names Index (IPNI)
L’International Plant Names Index (IPNI) è una banca dati dei nomi e delle relative informazioni bibliografiche di sementi,piante e felci. IPNI è un progetto dei Royal Botanic Gardens, Kew, The Harvard University Herbaria e della Australian National Herbarium che hanno creato un database online contenente i nomi e le informazioni bibliografiche essenziali sulle piante. I … Leggi tutto