Systematic Review Toolbox

Catalogo online di strumenti che supportano le varie attività di una revisione sistematica, sviluppato e fondato dal dottor Christopher Marshall e Anthea Sutton, lanciato nel 2014. Si può fare ricerca per un singolo strumento, oppure per scorrimento partendo dalla ricerca di Linee guida o Software, scegliendo tra varie tipologie di revisioni e selezionando la fase … Leggi tutto

Epistemonikos

Epistemonikos è un database collaborativo e multilingue di evidenze scientifiche di area sanitaria.Mira a fornire revisioni sistematiche utili nei processo decisionali in materia di salute. Permette la ricerca in 9 lingue (Arabo, Cinese, Olandese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo e Portoghese).

Global Index medicus OMS

Il Global Index Medicus (GIM) fornisce un accesso mondiale alla letteratura biomedica e di salute pubblica prodotta da e all’interno dei Paesi a basso e medio reddito. Il materiale è raccolto e aggregato dalle biblioteche degli uffici regionali dell’OMS su una piattaforma di ricerca centrale che consente di recuperare informazioni bibliografiche e full text.

LILACS: Latin American and Caribbean Health Sciences Literature

Il database bibliografico contiene più di 880 mila record di riviste peer reviewed, tesi e dissertazioni, documenti governativi, annali di congressi e libri, pubblicati dal 1982. Include revisioni sistematiche, studi clinici randomizzati e controllati, sintesi delle evidenze, studi di valutazione delle tecnologie sanitarie, studi di valutazione economica, linee guida di pratica clinica, rapporti tecnici, case … Leggi tutto

RoB 2 Cochrane

Cochrane risk-of-bias tool for randomized trials (RoB 2) [seconda versione] è raccomandato per la valutazione del rischio di bias negli studi randomizzati inclusi nelle revisioni Cochrane. Composto da serie fissa di settori di bias, che si concentrano su diversi aspetti della progettazione, della conduzione e della segnalazione degli studi. All’interno di ogni settore c’è una … Leggi tutto

Global Cancer Observatory

Piattaforma interattiva online, curata dall’International Agency for Research on Cancer dell’OMS, che raccoglie dati statistici relativamente a indicidenza, prevalenza, mortalità di 36 tipologie di cancro in 185 paesi.La piattaforma permette di consultare e personalizzare vari grafici e di esportarli in differenti formati.

Sistema Nazionale Linee Guida SNLG

Gestito dall’Istituto Superiore di Sanità, è un portale in cui sono riportate le Linee Guida elaborate dai soggetti riconosciuti dalla legge 24/2017 (enti e istituzioni pubbliche e private, società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie) che abbiano superato il processo di valutazione previsto dalle normative vigenti. Le Linee Guida qui pubblicate sono consultabili e scaricabili dagli … Leggi tutto