BPR – Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali

Banca dati  a cura della Biblioteca della Camera dei deputati che raccoglie riferimenti bibliografici relativi a libri, articoli di periodici, contributi in  miscellanee e atti di convegni, che hanno per oggetto: Il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri; La Consulta nazionale e l’Assemblea Costituente; Gli studi in materia … Leggi tutto

SRM: Studi sull’economia del Mezzogiorno e del Mediterraneo

SRM è il Centro Studi – collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo – specializzato nell’analisi delle filiere produttive e del turismo. L’attività di ricerca si focalizza, inoltre, sul settore logistico-portuale e sul comparto energetico. Pubblica un’ampia e aggiornata documentazione (monografie, riviste, ricerche e papers anche accessibili gratuitamente dal … Leggi tutto

Società Italiana degli Economisti

La Società Italiana di Economia, fondata nel 1950, promuove la ricerca economica e la sua diffusione, rappresenta inoltre una fonte importante per lo studio del pensiero degli economisti italiani. Il sito offre l’accesso libero al periodico Italian Economic Journal pubblicato dalla Società e consente, tramite la sezione Classici On Line,  la visualizzazione di numerosi testi … Leggi tutto

AIC – Associazione Italiana dei Costituzionalisti

L’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (A.I.C.) è stata costituita l’11 ottobre 1985 per iniziativa di un gruppo di studiosi con lo scopo di “favorire l’approfondimento dello studio e dei metodi d’insegnamento del diritto costituzionale, promuovendo e coordinando incontri tra studiosi e ricerche collettive”. Ospita convegni annuali e seminari tematici. Pubblica online la rivista omonima dal 2010. L’A.I.C. … Leggi tutto

Fondazione Agnelli

È un istituto indipendente di ricerca nelle scienze sociali, senza scopo di lucro. Dal 2008 ha scelto di concentrare la propria attività di ricerca sui temi dell’education (scuola, università, apprendimento permanente) come fattore decisivo per il progresso economico, l’innovazione e la coesione sociale. La discussione critica su queste tematiche viene proposta con contributi e pubblicazioni … Leggi tutto

Confindustria

Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia, oltre 150 mila imprese di dimensioni piccole, medie e grandi, per un totale di 5.417.168 addetti. L’associazione favorisce l’affermazione dell’impresa nel sistema  Paese, definisce e condivide obiettivi e iniziative con il mondo dell’economia e della finanza, delle Istituzioni nazionali, europee … Leggi tutto

IRCrES: Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile

L’Istituto, costituito nel 2014 dalla fusione di precedenti centri del CNR,  svolge attività di ricerca e sviluppo su temi caratterizzati da un alto livello di interdisciplinarietà tra scienze economiche, politiche, sociali e umane, come: l’evoluzione del sistema industriale italiano ed europeo l’organizzazione e sostenibilità dei grandi sistemi delle società contemporanee l’analisi socio-economica delle tematiche ambientali … Leggi tutto

Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica F. Datini

L’Istituto, fondato nel 1968 su iniziativa di Federigo Melis, dal 2007 opera come Fondazione. È considerata la più importante istituzione internazionale operante nel campo della storia economica dell’età preindustriale (XIII-XVIII secolo). La sua principale finalità è quella di agevolare una dimensione internazionale della cultura storica. L’attività scientifica è affidata ad un Comitato composto da circa … Leggi tutto

ANIA: Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici

L’associazione  sviluppa e diffonde la cultura della sicurezza e della prevenzione fra le persone e le aziende. Rappresenta i soci ed il mercato assicurativo italiano nei confronti delle principali istituzioni politiche ed amministrative, inclusi il Governo ed il Parlamento, le organizzazioni sindacali e le altre forze sociali. A questo scopo studia e collabora alla risoluzione … Leggi tutto

European-Justice

Portale europeo della giustizia che si propone di diventare uno sportello unico elettronico nel campo della giustizia. Allo stadio attuale, esso vuole rendere più semplice la vita del cittadino, fornendo informazioni sui sistemi giudiziari e migliorando l’accesso alla giustizia in tutta l’UE, in 23 lingue Accesso alla documentazione europea per il diritto, la giurisprudenza, i … Leggi tutto