Web of Science

Web of Science (WoS) è una banca dati bibliografica e citazionale che consente di effettuare ricerche in oltre 12.000 riviste e 148.000 atti di convegni nel campo delle scienze, delle scienze sociali, delle arti e delle scienze umanistiche. Dalla piattaforma Web of Science è accessibile Web of Science Core Collection in tutte le sue sezioni … Leggi tutto

Scopus

Scopus è la più grande banca dati di abstract e citazionale di letteratura scientifica ‘’peer reviewed’’. Tratta articoli di riviste scientifiche, libri e atti di convegni in ambito scientifico, tecnologico, biomedico e delle scienze sociali. Indicizza oltre 23.700 pubblicazioni di oltre 5.000 editori. Attualmente contiene oltre 71 milioni di record.

Search IRUG Spectral Database

Il database spettrale del Infrared and Raman Users Group (IRUG) è una raccolta di spettri di riferimento IR e Raman di materiali usati in ambito artistico, realizzato e aggiornato da individui/istituzioni afferenti alla comunità internazionale operante nei Beni Culturali.

Scifinder

Base dati prodotta dall’American Chemical Society, è la versione online del Chemical Abstracts. Contiene citazioni bibliografiche della letteratura internazionale sulla chimica, inoltre copre settori come biologia, biotecnologia, fisica, ingegneria, medicina, agricoltura.Con oltre 18 milioni di riferimenti bibliografici, tratta 8000 titoli fra periodici, brevetti, reports, tesi, proceedings.

Swiss-PdbViewer

Programma di grafica che permette di vedere la struttura di una proteina e analizzare più proteine ​​contemporaneamente; grazie ad un’interfaccia intuitiva, si possono ottenere mutazioni degli amminoacidi, legami H, angoli e distanze tra gli atomi. È possibile inoltre creare modelli inserendo una sequenza primaria di proteine ​​su un modello 3D e ottenere un feedback immediato.

Sapienza digital Library

Biblioteca digitale dell’Università di Roma La Sapienza. Fra le collezioni digitalizzate, di particolare interesse per l’ambito scientifico la collezione della rivista Archivi & Computer 1991-2005, il fondo antico della Biblioteca G. Castelnuovo (antichi testi di matematica), le tesi di dottorato in Fisica, Astronomia e Scienze dei materiali, le apparecchiature scientifiche del Museo di Chimica Primo … Leggi tutto

RCSB Protein Data Bank

Portale e banca dati, prima risorsa di dati digitali ad accesso aperto in campo biomedico, biologico e biotecnologico; fornisce l’accesso ai dati di struttura in 3D per grandi molecole biologiche (proteine, acidi nucleici e complessi, DNA e RNA). Da qualsiasi pagina del sito, è possibile eseguire una ricerca di base o avanzata inserendo un termine … Leggi tutto

Organic Chemistry Portal

Il portale offre una panoramica di argomenti e informazioni nel settore della chimica organica. Diviso per settori di ricerca offre informazioni su: chimica organica, reazioni organiche, estratti, sostanze chimiche, strumenti della chimica, pubblicazioni, mercato del lavoro nel settore, fornitori, prodotti del mese con possibilità di prove gratuite.