Categoria: scienze biologiche
Tag in questa categoria
biodiversità (2) biologia (1) comunità scientifica (1) ricerca scientifica (31) DNA (1) DNA barcoding (1) Sequenze DNA (1) arte (1) indici citazionali (1) psicologia (2) scienze dure (1) scienze sociali (5) scienze umanistiche (1) chimica (4) economia (4) ingegneria (3) matematica (7) scienze ambientali (2) scienze biologiche (2) scienze della vita (3) fisica (9) ingegnaria (3) antartide (1) artide (1) regioni polari (1) genetica (4) biologia quantitativa (1) computer science (1) finanza quantitativa (1) open access (45) statistica (1) system science (1) scienze naturali (2) bioinformatica (5) proteine (2) immagini (2) didattica (4) Acido desossiribonucleico (1) genoma (1) programmi per elaboratori (1) molecole (2) biotecnologie (3) consorzi (1) cooperazione (1) biologia molecolare (1) acquacoltura (1) ecologia (4)Barcode of Life Data System
Il Barcode of Life Data System (BOLD) è una piattaforma web di archiviazione e analisi dei dati gratuita specificamente dedicata al DNA barcoding.Contiene sequenze di codici a barre per più di 318.105 specie formalmente descritte che coprono animali, piante, funghi, protisti (con 8,9 milioni di esemplari).
Web of Science
Web of Science (WoS) è una banca dati bibliografica e citazionale che consente di effettuare ricerche in oltre 12.000 riviste e 148.000 atti di convegni nel campo delle scienze, delle scienze sociali, delle arti e delle scienze umanistiche. Dalla piattaforma Web of Science è accessibile Web of Science Core Collection in tutte le sue sezioni … Leggi tutto
Scopus
Scopus è la più grande banca dati di abstract e citazionale di letteratura scientifica ‘’peer reviewed’’. Tratta articoli di riviste scientifiche, libri e atti di convegni in ambito scientifico, tecnologico, biomedico e delle scienze sociali. Indicizza oltre 23.700 pubblicazioni di oltre 5.000 editori. Attualmente contiene oltre 71 milioni di record.
Cold Regions Bibliography Project
Database che copre l’interesse delle scienze biologiche e geologiche, della meteorologia, oceanografia, e fisica terrestre e atmosferica. La bibliografia antartica è stata prodotta con il supporto della National Science Foundation e con il contributo dello Scott Polar Research Institute, University of Cambridge