Indirizzo: https://bpr.camera.it/
Banca dati a cura della Biblioteca della Camera dei deputati che raccoglie riferimenti bibliografici relativi a libri, articoli di periodici, contributi in miscellanee e atti di convegni, che hanno per oggetto: Il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri; La Consulta nazionale e l’Assemblea Costituente; Gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. La BPR è anche una biblioteca digitale in continua crescita. Utilizzando documenti di pubblico dominio o sulla base di accordi con editori, presenta un’ampia selezione di documenti a testo pieno allegati al riferimento bibliografico. Comprende studi giuridici ma anche studi condotti sotto il profilo politologico, storico e sociologico ed è organizzata sulla base di uno schema di classificazione di oltre 100 classi, organizzate in sette grandi aree. Dal 2002 la BPR segnala anche documenti reperibili sui principali siti web giuridici. E’ possibile la ricerca libera o attraverso lo schema di classificazione.