AJOL: African Journals Online

E’ la più grande piattaforma mondiale di riviste accademiche pubblicate in Africa. AJOL è un’organizzazione senza scopo di lucro che, dal 1998, lavora per migliorare l’accesso, la consapevolezza, la qualità e l’utilizzo della ricerca pubblicata in Africa e sottoposta a revisione paritaria. Ricercatori e responsabili politici possono così accedere a pubblicazioni di qualità al fine … Leggi tutto

Africa Research Online

Versione digitale dell’Africa Research Bulletin , composto da due serie: Political, Social and Cultural e Economic, Financial and Technical. Contiene estratti di articoli che appaiono nel Bollettino, articoli di base su questioni di attualità africana e una analisi degli eventi extra africani. Il Bollettino è un importante servizio di ricerca sull’Africa dal 1964, fornendo abstract e rapporti … Leggi tutto

CUlture e Studi del SOCiale; rivista scientifica

E’ una rivista scientifica che mette a confronto le riflessioni (teoriche ed empiriche) di studiosi e operatori nell’ambito delle scienze umane e della società. Di carattere multidisciplinare è disponibile in italiano e in inglese. L’obiettivo principale è quello di promuovere il dialogo fra le diverse discipline in merito ai fattori che influenzano il cambiamento sociale, … Leggi tutto

Cambridge University Press Open Access

Si tratta della sezione delle risorse accessibili in open access del servizio editoriale della Cambridge University. Cambridge University Press vanta un’antica tradizione nei servizi editoriali, svolgendo la sua attività fin dal 1584. Presenta una vasta gamma di risorse, dai testi di base fino alla più avanzata e innovativa ricerca accademica. Le risorse della sezione open … Leggi tutto

AIC – Associazione Italiana dei Costituzionalisti

L’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (A.I.C.) è stata costituita l’11 ottobre 1985 per iniziativa di un gruppo di studiosi con lo scopo di “favorire l’approfondimento dello studio e dei metodi d’insegnamento del diritto costituzionale, promuovendo e coordinando incontri tra studiosi e ricerche collettive”. Ospita convegni annuali e seminari tematici. Pubblica online la rivista omonima dal 2010. L’A.I.C. … Leggi tutto

OpenEdition

OpenEdition è un portale digitale al servizio della divulgazione scientifica per le scienze umane e sociali, creato dalla collaborazione di un gruppo di università e istituzioni francesi. OpenEdition si compone di quattro diverse piattaforme: OpenEdition Books, riservata alle collane di libri OpenEdition Journals, dedicata alle riviste Calenda – calendario di eventi di annunci scientifici e … Leggi tutto

Biblioteca Gino Bianco

La collezione della Biblioteca Gino Bianco comprende libri, riviste e opuscoli riguardanti le tradizioni di pensiero e di impegno sociale, italiane ed europee, del socialismo umanitario, del libertarismo, del liberalsocialismo, del socialismo democratico, del repubblicanesimo e del liberalismo democratico. L’emeroteca digitale della Biblioteca permette la consultazione online di numerose riviste e opuscoli, per un periodo … Leggi tutto

JLIS.it

A cura del dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze e diretta dal professore di biblioteconomia Mauro Guerrini, JLIS.it viene pubblicata dall’Università di Macerata (EUM). È una rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell’informazione i cui saggi, sottoposti a un processo di revisione che ne garantisce la qualità, sono liberamente … Leggi tutto

Milano University Press

A cura dell’università di Milano, è una casa editrice open access nata nel 2021 che offre risorse liberamente fruibili e riutilizzabili secondo le licenze Creative Commons. Comprende il settore delle riviste, con oltre 50 pubblicate, e il settore dei libri che ne prevede la pubblicazione di 20 all’anno. Entrambi i settori sono dotati di un … Leggi tutto