Metropolitan Museum of Art open access collection

Indirizzo: https://www.metmuseum.org/about-the-met/policies-and-documents/open-access

Il Metropolitan Museum of Art è una delle istituzioni più importanti a livello mondiale in campo artistico, con più di 2 milioni di oggetti che abbracciano 5000 anni, dalle antichità alla fotografia, e comprende capolavori in tutti i campi, pensando a se stesso “come immenso deposito di opere d’arte che rappresentano le culture globali.”

Grazie alla sua iniziativa di seguire i principi dell’open access, e grazie anche alla collaborazione con ITHAKA, Artsor, Creative Commons e Wikimedia Foundation, rende la sua collezione liberamente fruibile online con 375.000 immagini.

La portata virtuale più profonda e più ampia dell’iniziativa open access consente l’accesso a ciò che altrimenti non sarebbe visualizzabile: opere non esposte fisicamente nel museo, come ad esempio migliaia di disegni e manoscritti fragili con limitazioni o addirittura non disponibili per la fruizione, ora accessibili per  studiosi e studenti. Solo per fare un esempio, si può visualizzare Campi di grano di van Gogh (1889) accanto a un disegno correlato (1888). Inoltre, le funzionalità della visualizzazione online permettono di accedere a dettagli e angolazioni che rendono gli oggetti nella loro interezza, comprese le superfici e le caratteristiche che sono nascoste in un contesto espositivo convenzionale.