Our world in data

Nato dal connubio della curatela scientifica affidata all’Università di Oxford e la gestione del sito affidata all’organizzazione no-profit Global change data lab il tutto sostenuto da donazioni di privati e fondazioni. Si tratta di un progetto ambizioso che ha lo scopo di aiutare a risolvere i grandi problemi mondiali. Lo fa mettendo a disposizione gratuitamente … Leggi tutto

WFO – The World Flora Online

The World Flora Online (WFO) è un database ad accesso aperto, lanciato da The Plant List, con l’obiettivo di pubblicare una flora online di tutte le piante conosciute. È un progetto dedicato alla diversità biologica, con l’obiettivo di arrestare la perdita di specie vegetali in tutto il mondo.

Search IRUG Spectral Database

Il database spettrale del Infrared and Raman Users Group (IRUG) è una raccolta di spettri di riferimento IR e Raman di materiali usati in ambito artistico, realizzato e aggiornato da individui/istituzioni afferenti alla comunità internazionale operante nei Beni Culturali.

SSRN: Social Science Research Network

E’un archivio di preprint per la diffusione della ricerca accademica nelle scienze sociali, umanistiche, scienze della vita, scienze della salute. E’stata fondata nel 1994 e nel gennaio 2013 è stata classificata come il più grande repository ad accesso aperto al mondo dal Ranking Web of Repositories. Elsevier ha acquistato SSRN da Social Science Electronic Publishing … Leggi tutto

Latindex:

Sistema Regional de Información en línea para Revistas Científicas de América Latina, el Caribe, España y Portugal. E’ un sistema di informazione bibliografica disponibile per la consultazione gratuita. Istituito come rete nel 1997, il progetto si basa sulla cooperazione di 17 centri nazionali che operano per la raccolta e la diffusione di informazioni e dati rilevanti … Leggi tutto

SciELO: Scietific Electronic Library Online

E’ una biblioteca digitale che attraverso una piattaforma permette la pubblicazione di riviste scientifiche in formato elettronico. Il progetto, sviluppatosi dal 1997, a cura della FAPESP di San Paolo in Brasile con la collaborazione del Centro latinoamericano e caraibico per le informazioni sulle scienze della salute, ha ottenuto nel 2002 il patrocinio del Consiglio nazionale … Leggi tutto

Cambridge University Press Open Access

Si tratta della sezione delle risorse accessibili in open access del servizio editoriale della Cambridge University. Cambridge University Press vanta un’antica tradizione nei servizi editoriali, svolgendo la sua attività fin dal 1584. Presenta una vasta gamma di risorse, dai testi di base fino alla più avanzata e innovativa ricerca accademica. Le risorse della sezione open … Leggi tutto

Sherpa Romeo

Sito che si propone di aiutare autori e istituzioni a prendere decisioni informate e sicure nella pubblicazione ad accesso aperto, in conformità alle normative vigenti. Consente a ricercatori e bibliotecari di vedere le condizioni poste sia dai finanziatori della ricerca che dagli editori per l’archiviazione ad accesso aperto anche per ogni singola rivista.

Radical Open Access Collective

Formato nel 2015, il Collettivo è una comunità che raccoglie diverse realtà impegnate nella promozione dell’open access nei campi delle scienze sociali e delle scienze umane. Dal portale del progetto è possibile: accedere a tutte le esperienze di open press che ne fanno parte, dal tab “Directory of Academic-led Presses” avere informazioni su tutte le … Leggi tutto