Tipologia: enti e istituzioni
GEOscopio
Il Geoportale GEOscopio è lo strumento webgis con cui è possibile visualizzare ed interrogare i dati geografici della Regione Toscana. Alcune banche dati disponibili in GEOscopio: Cartoteca e scarico Open Data geografici, Fototeca, Immagini satellitari, Castore: Catasti Storici Regionali, Banca dati incendi boschivi, Aree protette, Terremoti (con possibilita’ di filtro temporale), Opifici manifatturieri della Toscana … Leggi tutto
Patiris: i brevetti degli istituti di ricerca italiani
Banca dati sviluppata dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi in collaborazione con Netval, il Network per la valorizzazione della Ricerca, e risultato di un progetto di ristrutturazione dell’originaria piattaforma PATIRIS, realizzata in collaborazione con l’Università di Bologna e pubblicata per la prima volta nel 2013. Basata … Leggi tutto
Archivi digitali Olivetti
Archivi Digitali Olivetti è frutto del progetto sul patrimonio olivettiano avviato nel 2013 tra l’Associazione Archivio Storico Olivetti e la Fondazione Adriano Olivetti, con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Il progetto vuole valorizzare un patrimonio unico nella sua interdisciplinarietà. La piattaforma accoglie le basi dati e le risorse digitali inerenti gli archivi aziendali, … Leggi tutto
PIT: Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico (Toscana)
Sul sito della Regione Toscana dedicato al PIT , Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico, è consultabile e/o scaricabile la seguente documentazione: elaborati del piano elaborati di livello regionale elaborati di livello d’ambito elaborati cartografici beni paesaggistici (vincoli) allegati Tra gli allegati si segnala: Linee guida per la riqualificazione paesaggistica dei tessuti urbanizzati della … Leggi tutto
SRM: Studi sull’economia del Mezzogiorno e del Mediterraneo
SRM è il Centro Studi – collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo e sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo – specializzato nell’analisi delle filiere produttive e del turismo. L’attività di ricerca si focalizza, inoltre, sul settore logistico-portuale e sul comparto energetico. Pubblica un’ampia e aggiornata documentazione (monografie, riviste, ricerche e papers anche accessibili gratuitamente dal … Leggi tutto
Società Italiana degli Economisti
La Società Italiana di Economia, fondata nel 1950, promuove la ricerca economica e la sua diffusione, rappresenta inoltre una fonte importante per lo studio del pensiero degli economisti italiani. Il sito offre l’accesso libero al periodico Italian Economic Journal pubblicato dalla Società e consente, tramite la sezione Classici On Line, la visualizzazione di numerosi testi … Leggi tutto
AIC – Associazione Italiana dei Costituzionalisti
L’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (A.I.C.) è stata costituita l’11 ottobre 1985 per iniziativa di un gruppo di studiosi con lo scopo di “favorire l’approfondimento dello studio e dei metodi d’insegnamento del diritto costituzionale, promuovendo e coordinando incontri tra studiosi e ricerche collettive”. Ospita convegni annuali e seminari tematici. Pubblica online la rivista omonima dal 2010. L’A.I.C. … Leggi tutto
Fondazione Agnelli
È un istituto indipendente di ricerca nelle scienze sociali, senza scopo di lucro. Dal 2008 ha scelto di concentrare la propria attività di ricerca sui temi dell’education (scuola, università, apprendimento permanente) come fattore decisivo per il progresso economico, l’innovazione e la coesione sociale. La discussione critica su queste tematiche viene proposta con contributi e pubblicazioni … Leggi tutto
INdaM – Istituto Nazionale di alta Matematica Francesco Severi
Ente di ricerca nel settore della matematica, supporta l’alta formazione, la ricerca con borse di studio e di dottorato su progetti di ricerca nazionali e internazionali. A tale scopo ha stipulato diverse convenzioni con Enti ed Istituzioni pubbliche e private. Si occupa di pubblicare e supportare tutte le informazioni e i bandi. Pubblica il bollettino … Leggi tutto