AJOL: African Journals Online

E’ la più grande piattaforma mondiale di riviste accademiche pubblicate in Africa. AJOL è un’organizzazione senza scopo di lucro che, dal 1998, lavora per migliorare l’accesso, la consapevolezza, la qualità e l’utilizzo della ricerca pubblicata in Africa e sottoposta a revisione paritaria. Ricercatori e responsabili politici possono così accedere a pubblicazioni di qualità al fine … Leggi tutto

Geneva Environment Network

E’ una rete cooperativa di oltre 75 organizzazioni per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile con sede nell’area di Ginevra , istituita nel 1999 con il supporto dell’Ufficio federale dell’ambiente e sotto il coordinamento dell’Ufficio regionale dell’UNEP per l’Europa (ROE), promuove ed organizza incontri, tavole rotonde e workshop internazionali sull’ambiente e sullo sviluppo sostenibile. Rappresenta un … Leggi tutto

PIT: Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico (Toscana)

Sul sito della Regione Toscana dedicato al PIT , Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico, è consultabile e/o scaricabile la seguente documentazione: elaborati del piano elaborati di livello regionale elaborati di livello d’ambito elaborati cartografici beni paesaggistici (vincoli) allegati Tra gli allegati si segnala: Linee guida per la riqualificazione paesaggistica dei tessuti urbanizzati della … Leggi tutto

Toscana per immagini. Paesaggio, ville e case coloniche

La banca dati contiene oltre 400 immagini relative al territorio regionale, con particolare attenzione all’area pratese, realizzate dal primo decennio del Novecento fino agli anni Settanta del secolo scorso e selezionate dalle raccolte possedute dall’Archivio Fotografico Toscano.Le fotografie testimoniano un paesaggio ormai quasi scomparso, case coloniche, ville, giardini, aspetti del lavoro agricolo, e i segni … Leggi tutto

Toscana Tirrenica: cartografia, storia, paesaggi, architetture

La banca dati realizzata nell’ambito del progetto PERLA (ProgEtto peR L’Accessibilità, la fruibilità e la sicurezza della fascia costiera delle regioni transfrontaliere) contiene 682 mappe storiche provenienti da 30 archivi, insieme a testi geografico-descrittivi e letterari e a fotografie e aerofotogrammetrie attuali. Una sezione è dedicata alle fortificazioni. E’ corredata da amplia bibliografia, indice degli autori … Leggi tutto

Ville e giardini medicei

Il repertorio, a cura della Regione Toscana, è dedicato alle 12 ville e i 2 giardini medicei della Toscana, edificati durante il governo dei Medici, tra il XV e la prima metà del XVIII secolo. E’ disponibile anche il catalogo (scaricabile in formato pdf), nonchè la pubblicazione Giardini in Toscana: un viaggio attraverso la storia … Leggi tutto

Guida ai giardini delle province Toscane

Sul sito web della regione Toscana è consultabile la guida Giardini e ville della Toscana, organizzata per province e costituita da brevi schede informative su oltre 160 giardini aperti al pubblico: “parchi e giardini che accompagnano e definiscono le grandi architetture del Rinascimento, i fasti seicenteschi, il romanticismo del XIX secolo per giungere a una autonoma … Leggi tutto

Verde on web

Verde on web è la banca dati dei giardini e parchi pubblici del Comune di Firenze. E’ possibile effettuare ricerche per quartiere, tipologie, nome, via/piazza, nonchè impostare filtri sui dati descrittivi, il tipo di attrezzature presenti, l’accessibilità, ecc. Sono disponibili informazioni sul patrimonio arboreo e gli alberi monumentali.

Il portale degli orti botanici in Italia

Sul sito web L’orto botanico in Italia, curato dal Gruppo di Lavoro per gli Orti Botanici e i Giardini Storici della Società Botanica Italiana, è possibile consultare le schede relative agli orti botanici italiani. Per ogni struttura censita, ricercabile tramite un indice geografico per regione, è disponibile una scheda informativa, articolata nelle seguenti voci: [Informazioni … Leggi tutto