Categoria: scienze della salute umana
Tag in questa categoria
biologia (4) Botanica (6) open access (59) scienze della vita (5) ricerca scientifica (50) trial clinici randomizzati (2) letteratura grigia (1) evidence based medicine (2) chimica (4) economia (4) ingegneria (6) matematica (7) psicologia (2) scienze ambientali (2) scienze biologiche (2) scienze sociali (5) oncologia (2) statistiche (3) anatomia (4) atlanti (3) linee guida (3) aggiornamento professionale (1) medicina di laboratorio (1) radiologia (1) genetica (4) oftalmologia atlanti (1) chiropratica (1) agopuntura (1) bibliometria (1) dermatologia (2) cervello atlanti (2) farmaci (9) allattamento (1) malattie infettive (1) ausili (2) disabilità (2) molecole (2) sanità pubblica (1) screening (1) tumori (2) area critica (1) immagini (2) otorinolaringoiatria (1) chirurgia orale (1) dataset (4) pediatria (1) check-list (3) Evidence-Based Clinical Practice (2) educazione e formazione (1) medicina divulgazione (1) open science (5) biologia molecolare (1) standards (2) terapia occupazionale (1) telemedicina (1) malattie rare (1) e-learning (1) legislazione farmaceutica (1) biblioteche mediche (1) chirurgia (1) presidi medici (1) pneumologia (1) farmacia ospedaliera (1) cervello (1) sistema nervoso centrale (1) droghe (1) epidemiologia (1) principi attivi (1) assistenza sanitaria (1) e-book (1)European Clinical Trials Register
Da gennaio 2022 i dati relativi ai trial clinici condotti in Europa, un tempo depositati in EudraCT trials, sono depositati nel portale EU Clinical Trials. La ricerca è libera attraverso vari canali (es. Sponsor o Ente regolatore), o attraverso una ricerca semplice o avanzata Fonte: EU Clinical Trials
ScanMedicine
La banca dati, promossa dal UK National Institute for Health Research (NIHR) Innovation Observatory, attinge a 11 risorse di registri di sperimentazione nazionali e internazionali con informazioni su farmaci, dispositivi e diagnostici, nonché applicazioni digitali approvate dall’FDA, consentendo ricerche a partire dal 1995.
CADTH Grey Matters
CADTH Grey Matters è uno strumento online gratuito per trovare letteratura grigia sui temi della salute non pubblicata in commercio e che potrebbe essere inaccessibile attraverso i database bibliografici. Grey Matters è uno strumento ad accesso libero e può essere utilizzato per scopi non commerciali. CADTH è la Canadian Agency for Drugs and Technologies in … Leggi tutto
Systematic Review Toolbox
Catalogo online di strumenti che supportano le varie attività di una revisione sistematica, sviluppato e fondato dal dottor Christopher Marshall e Anthea Sutton, lanciato nel 2014. Si può fare ricerca per un singolo strumento, oppure per scorrimento partendo dalla ricerca di Linee guida o Software, scegliendo tra varie tipologie di revisioni e selezionando la fase … Leggi tutto
Epistemonikos
Epistemonikos è un database collaborativo e multilingue di evidenze scientifiche di area sanitaria.Mira a fornire revisioni sistematiche utili nei processo decisionali in materia di salute. Permette la ricerca in 9 lingue (Arabo, Cinese, Olandese, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo e Portoghese).
Global Index medicus OMS
Il Global Index Medicus (GIM) fornisce un accesso mondiale alla letteratura biomedica e di salute pubblica prodotta da e all’interno dei Paesi a basso e medio reddito. Il materiale è raccolto e aggregato dalle biblioteche degli uffici regionali dell’OMS su una piattaforma di ricerca centrale che consente di recuperare informazioni bibliografiche e full text.
LILACS: Latin American and Caribbean Health Sciences Literature
Il database bibliografico contiene più di 880 mila record di riviste peer reviewed, tesi e dissertazioni, documenti governativi, annali di congressi e libri, pubblicati dal 1982. Include revisioni sistematiche, studi clinici randomizzati e controllati, sintesi delle evidenze, studi di valutazione delle tecnologie sanitarie, studi di valutazione economica, linee guida di pratica clinica, rapporti tecnici, case … Leggi tutto