Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

Indirizzo: https://www.ingv.it/

L’Istituto raccoglie e valorizza le competenze e le risorse di cinque istituti già operanti nell’ambito delle discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica (ING), l’Osservatorio Vesuviano (OV), l’Istituto Internazionale di Vulcanologia di Catania (IIV), l’Istituto di Geochimica dei Fluidi di Palermo (IGF) e l’Istituto di Ricerca sul Rischio Sismico di Milano (IRRS). Le 8 biblioteche dell’ente garantisco supporto e servizi avanzati nella ricerca nelle materia geofisica e vulcanologia.

Le attività dell’Ente si suddividono in tre grandi categorie:
• Attività di ricerca scientifica e tecnologica nell’ambito delle Geoscienze, Sismologia, Vulcanologia e alle tematiche ambientali.
• Attività di ricerca istituzionale e di servizio per privati, Pubbliche amministrazioni e l’Industria
• Attività di Terza Missione, comprendenti la formazione, la divulgazione, il trasferimento tecnologico, gli spin-off e i brevetti, i poli museali e il public engagement.

Afferiscono all’Ente 7 biblioteche: Roma, Bologna, Porto Venere (SP), Milano, Napoli, Catania e Palermo. Le strutture garantiscono servizi avanzati a supporto della ricerca in ambito geofisico e vulcanologico. É attiva una biblioteca digitale che rende disponili agli utenti accreditati circa 500 periodici elettronici e un archivio internazionale ad accesso aperto (fruibili ad oggi 7300 documenti full text).