Search IRUG Spectral Database

Il database spettrale del Infrared and Raman Users Group (IRUG) è una raccolta di spettri di riferimento IR e Raman di materiali usati in ambito artistico, realizzato e aggiornato da individui/istituzioni afferenti alla comunità internazionale operante nei Beni Culturali.

Red Lists Database – International Council of Museums

Le Red Lists pubblicate dalla ICOM riportano le categorie di beni culturali più vulnerabili a furto e traffico illecito al fine di facilitarne l’individuazione ad individui, organizzazioni e autorità (polizia, funzionari doganali etc.) che ne possano impedire la vendita o l’esportazione illegale.

Istituto Nazionale di Ottica – INO

Il sito è suddiviso nei molteplici settori di ricerca nei quali è impegnato l’Ente: l’optomeccanica quantistica, la biofotonica, la metrologia, la luce, la materia, i sensori, gli strumenti e metodologie portatili per la diagnostica non invasiva di beni culturali e tanto altro. Le sue attività principali includono ricerca pura e applicata, trasferimento tecnologico e formazione.

Smithsonian Institution

E’ il più grande complesso museale e organizzazione di ricerca del mondo composto da 21 tra istituti, musei, centri di ricerca, biblioteche, archivi e lo Zoo nazionale degli Stati Uniti d’America. Nella sezione Smithsonian Open Access è possibile scaricare, condividere e riutilizzare milioni di immagini e articoli delle collezioni dello Smithsonian.

Catalogo generale dei Beni Culturali

A cura dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, catalogo contiene le schede descrittive dei beni culturali censiti in Italia: monumenti, collezioni, raccolte, oggetti di interesse artistico e storico, reperti e siti archeologici, beni scientifici e naturalistici. Il catalogo offre le modalità di ricerca semplice, avanzata e a faccette.

BeWeb – Beni ecclesiastici in web

E’ un portale della Chiesa cattolica che consente di ricercare oltre 5 milioni di beni artistici, archivistici, edifici di culto, libri ed istituti culturali. E’ possibile effettuare una ricerca collettiva o interrogare separatamente: Beni storici e artistici Edifici di culto Beni librari Beni archivistici Istituti culturali I risultati della ricerca consistono di schede descrittive, più o meno … Leggi tutto