Galilæana. Studies in Renaissance and Early Modern Science

Rivista promossa dal Museo Galileo, è specializzata in storia della scienza in epoca rinascimentale e moderna, con particolare riferimento agli aspetti connessi alla figura, alla vita, all’opera, alle acquisizioni scientifiche e alla fortuna di Galileo. Dal 2023 Galilæana non è più stampata da Olschki in versione cartacea ed è diventata una rivista online ad accesso … Leggi tutto

Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza

La Rivista pubblica contributi di storia delle scienze, della tecnologia e delle tecniche in tutte le declinazioni storiografiche sviluppate negli ultimi decenni. È pubblicata con cadenza semestrale in versione cartacea e in open-access sulla presente piattaforma, con articoli sia in italiano che in inglese. Accanto ai tradizionali articoli di ricerca, il lettore troverà approfondimenti sulle … Leggi tutto

Fondazione Agnelli

È un istituto indipendente di ricerca nelle scienze sociali, senza scopo di lucro. Dal 2008 ha scelto di concentrare la propria attività di ricerca sui temi dell’education (scuola, università, apprendimento permanente) come fattore decisivo per il progresso economico, l’innovazione e la coesione sociale. La discussione critica su queste tematiche viene proposta con contributi e pubblicazioni … Leggi tutto

Teach Philosophy 101: Free resources for philosophy teachers

A cura di Emily Esch presso il College of Saint Benedict and Saint John’s University, il nuovo sito è stato progettato dal Philosophy Documentation Center (PDC) della Bowling Green State University in Ohio. Nato con lo scopo di fornire risorse gratuite e di facile utilizzo alla comunità accademica, si rivolge a chiunque sia interessato a … Leggi tutto

MERLOT: Multimedia Educational Resource for Learning and Online

Guidato e manutenuto da una comunità di educatori, studenti e ricercatori, MERLOT è un sistema che offre l’accesso a materiali didattici e di supporto all’insegnamento. Fornisce anche strumenti per la creazione di contenuti utili alla didattica. Interessante la sezione dedicata alle discipline accademiche con un portale dedicato per ciascuna disciplina.