Cambridge University Press Open Access

Si tratta della sezione delle risorse accessibili in open access del servizio editoriale della Cambridge University. Cambridge University Press vanta un’antica tradizione nei servizi editoriali, svolgendo la sua attività fin dal 1584. Presenta una vasta gamma di risorse, dai testi di base fino alla più avanzata e innovativa ricerca accademica. Le risorse della sezione open … Leggi tutto

Triennale – Collezione e archivi

La sezione del sito della Triennale Collezione e archivi consente di consultare: le schede degli oggetti di design della collezione della Triennale l’archivio fotografico che conserva le immagini che documentano le Esposizioni internazionali e le mostre prodotte e ospitate l’archivio audiovisivo con filmati e registrazioni audio Dalla sezione Collezione e archivi è possibile accedere al … Leggi tutto

AFT : Archivio fotografico toscano

Il sito web dell’Archivio fotografico toscano è il portale dell’omonima istituzione, nata alla fine degli anni Settanta del secolo scorso per iniziativa del Comune di Prato. AFT si occupa della conservazione dell’immagine fotografica di argomento vario, da fine dell’Ottocento al Novecento.  Attraverso il sito web vengono messi a disposizione degli studiosi diversi strumenti e risorse, … Leggi tutto

Getty Library Catalog

Catalogo del Getty Research Institute, il tool permette l’interrogazione dei cataloghi dell’istituto e di molteplici banche dati con una sola ricerca. Un elenco delle banche dati consultabili, con relative condizioni di accesso, è disponibile all’indirizzo: http://archives.getty.edu:30008/getty_images/digitalresources/primo/Getty_FullTextResources-20200810.pdf Il catalogo è estremamente vasto ma è necessario controllare l’accessibilità della singola risorsa, alcuni database sono infatti disponibili soltanto … Leggi tutto

Incunabula Short Title Catalogue

Database bibliografico, gestito dalla British Library, che nasce con l’obiettivo di censire tutti gli incunaboli noti. ISTC è collegato a collezioni e basi di dati bibliografiche esterne, per produrre un database delle edizioni di un determinato titolo. Al record dell’edizione è associato l’elenco delle copie esistenti di cui è confermata l’esistenza di un collocazione bibliotecaria, … Leggi tutto

Milano University Press

A cura dell’università di Milano, è una casa editrice open access nata nel 2021 che offre risorse liberamente fruibili e riutilizzabili secondo le licenze Creative Commons. Comprende il settore delle riviste, con oltre 50 pubblicate, e il settore dei libri che ne prevede la pubblicazione di 20 all’anno. Entrambi i settori sono dotati di un … Leggi tutto

MetPublications

Portale online del programma editoriale a carattere artistico del “The Metropolitan Museum of Art”. Contiene più di 1700 titoli e include libri, guide, bollettini e riviste degli ultimi sessanta anni consultabili online oppure scaricabili sotto forma di pdf.Alle risorse sono collegati una serie di strumenti che permettono l’inquadramento storico-artistico e la visualizzazione delle opere facenti … Leggi tutto

Biblioteche Archivi e Musei INAF

Informazioni, link ai cataloghi online e alle risorse delle biblioteche, archivi e musei dell’Istituto nazionale di astrofisica INAF in Italia. Il servizio offerto dall’INAF è quello di fornire una biblioteca digitale che gestisca e diffonda la documentazione delle ricerche in campo astrofisico. Dal sito è possibile inoltre accedere a tutti gli archivi storici dei principali … Leggi tutto

The British Museum Online Collection

Il database delle collezioni del British Museum contiene informazioni su oltre 4 milioni e mezzo di oggetti posseduti dal museo.È possibile fare ricerche tramite parole chiave oppure esplorare le sottocollezioni tematiche preparate dal museo, nel primo caso si può raffinare la ricerca utilizzando una serie di filtri dedicati.Per ogni immagine contenuta nel database vengono indicate … Leggi tutto