EduOpen

EduOpen si inserisce nel mainstreaming della Open e Digital Education e nasce grazie a un progetto finanziamento del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Si tratta di una piattaforma che offre corsi cosiddetti MOOC (Massive Open Online Courses), di qualità e liberamente fruibili. I corsi sono a cura di alcuni atenei italiani e di altri … Leggi tutto

Manuali MSD di medicina

Versione aggiornata degli storici Manuali Merck , prevedono una versioni per i professionisti e una per i pazienti, disponibili gratuitamente sia in lingua originale (inglese) che in italiano con intento principalmente divulgativo e didattico.Sono corredati di immagini, quiz, video, tabelle di conversioni e altro materiale informativo.

BioDigital Human

Si tratta di una piattaforma interattiva in 3D per lo studio dell’anatomia umana, delle malattie e dei trattamenti.Lo strumento è accessibile gratuitamente per i singoli individui, tramite l’aggancio al proprio indirizzo gmail o previa registrazione, ed è utilizzabile su diversi devices. La piattaforma è organizzata in sezioni. La parte di anatomia è organizzata per regioni … Leggi tutto

DanteSearch

Creato nell’ambito del progetto di ricerca d’interesse nazionale “Per una enciclopedia dantesca digitale” in collaborazione con l’Università di Pisa, è un software che permette di interrogare il corpus delle opere volgari e latine di Dante Alighieri lemmatizzate e annotate grammaticalmente e sintatticamente. L’intero database è scaricabile in formato XML-TEI.

Teach Philosophy 101: Free resources for philosophy teachers

A cura di Emily Esch presso il College of Saint Benedict and Saint John’s University, il nuovo sito è stato progettato dal Philosophy Documentation Center (PDC) della Bowling Green State University in Ohio. Nato con lo scopo di fornire risorse gratuite e di facile utilizzo alla comunità accademica, si rivolge a chiunque sia interessato a … Leggi tutto

MERLOT: Multimedia Educational Resource for Learning and Online

Guidato e manutenuto da una comunità di educatori, studenti e ricercatori, MERLOT è un sistema che offre l’accesso a materiali didattici e di supporto all’insegnamento. Fornisce anche strumenti per la creazione di contenuti utili alla didattica. Interessante la sezione dedicata alle discipline accademiche con un portale dedicato per ciascuna disciplina.

Cinematecnica: conversazioni sull’arte del cinema

Piccola ma significativa raccolta delle registrazioni di alcune conferenze tenutesi in autunno tra il 1993 e il 1998 a Palazzo Bonvicini a Venezia, organizzate dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il comune di Venezia, Ufficio Attività Cinematografiche.  Ciascuna conferenza registrata verte su un tema preciso, trattato a livello culturale e professionale da un esperto della … Leggi tutto