Tipologia: biblioteche digitali
Archivi digitali Olivetti
Archivi Digitali Olivetti è frutto del progetto sul patrimonio olivettiano avviato nel 2013 tra l’Associazione Archivio Storico Olivetti e la Fondazione Adriano Olivetti, con il sostegno della Compagnia di San Paolo. Il progetto vuole valorizzare un patrimonio unico nella sua interdisciplinarietà. La piattaforma accoglie le basi dati e le risorse digitali inerenti gli archivi aziendali, … Leggi tutto
Leonardo digitale
La Biblioteca Comunale Leonardiana di Vinci, centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani, possiede la raccolta completa delle edizioni delle opere di Leonardo a partire dall’edizione del Trattato della pittura del 1651. Questo archivio digitale – consultabile in alta risoluzione nella integralità delle sue funzioni solo in rete interna – è stato progettato … Leggi tutto
Architectura: architecture, textes et images (sec. XVI-XVII)
Il sito offre una raccolta di trattati digitalizzati di architettura, a cura di Pauwels e Lemerle del Centre d’Études Supérieures de la Renaissance dell’Università di Tours. La raccolta è articolata in tre sezioni: Le livres d’architecture: manoscritti e libri a stampa, pubblicati in Francia, scritti o tradotti in francese dei secoli 16. e 17. L’architecture … Leggi tutto
BPR – Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali
Banca dati a cura della Biblioteca della Camera dei deputati che raccoglie riferimenti bibliografici relativi a libri, articoli di periodici, contributi in miscellanee e atti di convegni, che hanno per oggetto: Il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri; La Consulta nazionale e l’Assemblea Costituente; Gli studi in materia … Leggi tutto
OBP: OpenBook Publisher
Si tratta di un editore britannico di pubblicazioni accademiche, un’organizzazione no-profit che mette a disposizione testi di editoria accademica gratuitamente e liberamente accessibili online, prevalentemente di area umanistica e delle scienze sociali. Usa un modello economico che con le vendite delle pubblicazioni in formato cartaceo, e di alcuni formati digitali, sostiene i costi delle pubblicazioni … Leggi tutto
Impronte digitali: collezioni digitalizzate del Sistema Bibliotecario dell’Ateneo fiorentino
Frutto di un progetto iniziato nel 2010, raccoglie le digitalizzazioni di materiale storico raro e di pregio, in molti casi appartenente alle sezioni più antiche e preziose delle diverse biblioteche del sistema bibliotecario di ateneo. la digitalizzazione è finalizzata alla conservazione e, nel contempo, alla valorizzazione e condivisione di importanti e rari pezzi dei fondi … Leggi tutto
WDL: World Digital Library
Biblioteca digitale nata nel 2009 grazie a un progetto della Library Of Congress degli Stati Uniti, con il supporto dell’UNESCO e il contributo di biblioteche, archivi, musei, istituzioni educative e organizzazioni internazionali di tutto il mondo. WDL ha cercato di preservare e condividere alcuni dei più importanti oggetti culturali del mondo, aumentando l’accesso a tesori … Leggi tutto
Getty Library Catalog
Catalogo del Getty Research Institute, il tool permette l’interrogazione dei cataloghi dell’istituto e di molteplici banche dati con una sola ricerca. Un elenco delle banche dati consultabili, con relative condizioni di accesso, è disponibile all’indirizzo: http://archives.getty.edu:30008/getty_images/digitalresources/primo/Getty_FullTextResources-20200810.pdf Il catalogo è estremamente vasto ma è necessario controllare l’accessibilità della singola risorsa, alcuni database sono infatti disponibili soltanto … Leggi tutto